Descrizione
Miele di Carrubo – BeeSboccia
Descrizione:
Il Miele di carrubo è un miele di difficile produzione, in quanto si tratta di un tipo di miele invernale, viene prodotto nel ragusano nei mesi di ottobre e novembre, è caratterizzato da un profumo molto particolare che ricorda il frutto.
Prodotto dall’ape autoctona sicula, l’Ape Nera (Apis mellifera siciliana).
Definita nera per il suo colore scurissimo, l’ape sicula si contraddistingue grazie ad alcune importanti peculiarità come la produttività e la precocità.
Inoltre l’Ape sicula ha consumi di miele molto ridotti e possiede una forte capacità di svilupparsi partendo anche da piccoli nuclei.
Affinchè il miele di carrubo conservi più a lungo tutte le sue proprietà viene estratto dai melari dalle zone di fioritura ogni 7 giorni per evitare l’ossidazione ad alte temperature, subito centrifugato, decantato e invasettato.
Le basse temperature invernali ne favoriscono la rapida cristallizzazione, garantendo una cremosità quasi caramellosa.
Il miele di carrubo tradizionalmente viene usato nella produzione dolciaria siciliana e come dolcificante.
Infatti viene usato in preparazioni considerate come sostituti di cioccolato e in molti prodotti di creme dolci o nella preparazione di biscotti.
Il miele di carrubo BeeSboccia si distingue dagli altri tipi di miele per la sua ricca composizione di fibre, infatti aiuta in caso di stitichezza facilitando i movimenti intestinali.
Un’altra caratteristica del miele di carrubo che lo distingue dagli altri dolcificanti è il suo alto contenuto di calcio.
Un’altra cosa da notare che il miele di carrubo è a bassa concentrazione di sodio, questa è una cosa che facilita le persone che soffrono di pressione sanguigna elevata.
Abbiamo detto in precedenza che il miele di carrubo viene utilizzato come dolcificante e contiene poco sodio, proprio per questi due motivi aiuta il dimagrimento.
In Sicilia il miele di carrubo viene usato nella produzione di dolci tipici come: il cioccolato di modica al carrubo
Ottimo per dolcificare tè e tisane.
In questo modo si può beneficiare delle sue proprietà balsamiche.
In Bottega ho scelto BeeSboccia perchè è una piccola realtà di giovani apicoltori.
Beesboccia inizia come esperienza personale con due piccole famiglie di api, o meglio, due sciami.
Bisboccia prende vita con amore e allegria, lavorando con gli alveari nel tempo libero con amore e divertimento.
” Fare apicoltura è stata una naturale conseguenza di ciò che siamo ” dice Enrica…
Amare e rispettare la natura è il nostro Mood.
BeeSboccia, esperienze di apicoltura fra amici in natura e in allegria.
Quando fare bisboccia va oltre il semplice convivio ed incontra e vive la passione per la natura e l’apicoltura, tutto diventa semplicemente voglia di fare insieme con impegno, professionalità, entusiasmo e armonia.
“BeeSboccia” è l’esperienza di vita che sboccia…
Formato:
Vaso 500 ml
scadenza 31/12/2024
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.